Il corso illustra le tematiche della valutazione dei rischi per attività in ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati.
Imparerai a definire le situazioni di rischio tipiche e le buone prassi consolidate che rappresentano un riferimento d’eccellenza per la mitigazione del rischio in termini di organizzazione del lavoro.
La parte pratica prevede simulazioni realistiche di ingresso in ambienti confinati, sia in condizioni normali che di emergenza, includendo le tecniche di salvataggio.
Al termine sarai in grado di:
Corso rivolto a chi necessita formazione e addestramento per svolgere correttamente il proprio ruolo in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.
Calendario 2025
Casistiche – La normativa di riferimento – Definizione di ambiente sospetto di inquinamento e/o confinato – Statistiche INAIL e analisi degli eventi infortunistici – individuazione dei fattori di rischio – I rischi specifici degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati – Caratteristiche e pericolosità degli agenti chimici – misure di prevenzione e protezione tipiche nelle fasi di lavoro in ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati così definite:
Sorveglianza sanitaria.
Simulazione sull’utilizzo dei DPI, delle strumentazioni e delle attrezzature necessarie per l’accesso in ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati quali:
Sistemi di segnalazione e comunicazione.