Come mettere in sicurezza una fonderia?
Case history CCI SpA

CCI SpA è un’azienda leader nella lavorazione di semilavorati in rame, con una presenza significativa sia a livello nazionale che internazionale.
Con impianti ad alta complessità e rischi operativi elevati, la sicurezza dei suoi operatori è una priorità assoluta.
Per questo motivo, CCI SpA si è affidata a Genesi Protection, con l’obiettivo di proteggere il suo team durante le delicate fasi di manutenzione e pulizia degli impianti industriali.
Quali sono i principali rischi nelle fonderie?

Le sfide legate alla sicurezza in fonderia sono molteplici e complesse, tra i rischi principali: alte temperature, esposizione a polveri e sostanze chimiche, lavoro in quota e in spazi confinati, e rischi di cadute dall’alto.
Genesi Protection ha affrontato ciascuna di queste problematiche con soluzioni altamente personalizzate, progettate per ridurre i pericoli e garantire un ambiente di lavoro più sicuro.
Come abbiamo realizzato il progetto?
Ogni soluzione è stata pensata per affrontare i rischi specifici di CCI SpA. Tra le soluzioni adottate, sono stati implementati sistemi di ancoraggio, di accesso e di recupero in caso di emergenza.
Inoltre, per garantire l’efficacia delle soluzioni e la sicurezza a lungo termine, è stato fondamentale il ruolo di Genesi Academy, che ha fornito una giornata di formazione pratica sul campo.
Gli operatori sono stati addestrati a gestire in autonomia i sistemi di sicurezza, rendendo l’intero processo di manutenzione più sicuro ed efficiente.
Vuoi saperne di più?
Scopri come le soluzioni di Genesi Protection hanno contribuito ad accrescere la sicurezza di CCI SpA e quali risultati sono stati raggiunti.