Sistemi anticaduta
Soluzioni Genesi Protection per la messa in sicurezza con sistemi anticaduta
certificati.
Indice dei contenuti
Affidabilità, innovazione e conformità ai regolamenti europei per proteggere i lavoratori in quota in ogni contesto.
Cosa sono i sistemi anticaduta?

I sistemi anticaduta comprendono l’insieme di dispositivi e misure progettate per prevenire le cadute dall’alto e garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in quota.
Il regolamento europeo stabilisce requisiti essenziali per la progettazione, l’uso e la manutenzione di questi sistemi, garantendo la conformità agli standard di sicurezza e riducendo i rischi di infortunio.
In base alla tipologia di ambiente e al livello di protezione necessario, i sistemi anticaduta si suddividono in due categorie principali:
Dispositivi di protezione collettiva (DPC).
Questi dispositivi sono progettati per delimitare la zona di caduta impedendo fisicamente all’operatore di raggiungerla ed evitando di fatto la caduta.
Appartengono a questa categoria: parapetti, passerelle e scavalchi che proteggono gli operatori senza la necessità di dispositivi di protezione individuali.

Sistemi di protezione individuale contro le cadute.
Se non è possibile contenere il rischio a livello strutturale, occorre ricorrere a sistemi di protezione individuale.
I sistemi di protezione individuale devono essere progettati in modo da impedire all’operatore che lavora in quota di cadere, evitando che possa raggiungere il bordo di caduta.
Tra i componenti fondamentali dei sistemi di protezione individuale contro le cadute ci sono i dispositivi di ancoraggio, le imbracature per il corpo e i sistemi di collegamento.
Qualora ciò non fosse possibile il sistema deve essere settato in modo da rendere minimi gli effetti della caduta ed impedire all’operatore di impattare con il suolo o altri ostacoli.
I sistemi di protezione individuale si dividono in:
Sistemi di trattenuta, sono dispositivi di sicurezza progettati con uno scopo preciso: impedire all’operatore di raggiungere il punto di caduta. Questo tipo di sistema mantiene il lavoratore entro un’area di lavoro sicura, lontano da bordi non protetti o aperture pericolose, garantendo così un lavoro in totale sicurezza.
In pratica, il rischio di caduta viene eliminato alla radice perché l’operatore non può fisicamente esporsi al pericolo.
I Sistemi di arresto caduta, invece, intervengono solo in caso di caduta. A differenza della trattenuta, non impediscono al lavoratore di accedere a zone a rischio, ma si attivano all’istante non appena l’operatore precipita, bloccando la caduta.

La discesa viene arrestata in modo controllato, limitando i danni e proteggendo l’operatore dall’impatto al suolo.
La norma EN 363:2018 indica che: “i sistemi che evitano la caduta libera sono preferibili ai sistemi che arrestano la caduta libera”.
I sistemi anticaduta di Genesi Protection
I sistemi anticaduta Genesi Protection offrono robustezza, ergonomia e facilità di installazione.
Ogni soluzione è progettata per garantire il massimo livello di sicurezza per chi opera in quota.
Grazie alla modularità e alla vasta gamma di supporti, i dispositivi Genesi si adattano a qualsiasi geometria strutturale, assicurando un’integrazione armoniosa anche negli edifici di elevato valore storico o estetico.
Linee vita, parapetti, passerelle e punti di ancoraggio sono progettati per garantire la massima protezione in ogni ambiente di lavoro.
Gamma Prodotti: Sicurezza e Innovazione.
Genesi offre un’ampia gamma di sistemi di protezione dalle cadute certificati, tra cui:
Protezione Collettiva (DPC): Parapetti SK-21 e SK-73, passerelle e scavalchi per isolare il rischio di caduta.
Dispositivi di ancoraggio, Linee Vita, binari e punti di ancoraggio per la sicurezza individuale da utilizzare con gli opportuni dispositivi di protezione individuale (DPI):
- imbracature e bardature per il corpo
- cordini con o senza dissipatore di energia, dispositivi retrattili o altri dispositivi di collegamento
- elmetti
Gestione Digitale con Genesi DNA (Dynamic Networked Assets): L’esclusivo portale web di Genesi Protection che centralizza tutti i tuoi DPI.
Grazie alla geolocalizzazione e ai tag NFC applicati sui dispositivi, puoi visualizzare in tempo reale la loro posizione, verificarne lo stato, tracciare le ispezioni effettuate e gestire le scadenze delle manutenzioni periodiche in un’unica piattaforma online.
Sicurezza Certificata e Conformità Normativa.
Tutti i prodotti Genesi sono testati da enti terzi e conformi alle principali norme tecniche europee, tra cui:
EN 14122-3:2016
EN 13374:2019
EN 795:2012
CEN 16415 EN 353-1
Ove applicabile i dispositivi di protezione individuale prodotti da Genesi sono anche conformi e certificati secondo il regolamento dei DPI 425-2016.
Consulenza, Progettazione e Formazione.

Genesi Protection non è solo un produttore di dispositivi anticaduta, ma un partner per la sicurezza. Offriamo un approccio consulenziale completo, che comprende:
Analisi del rischio e studio del contesto per identificare le soluzioni più efficaci.
Progettazione e installazione di sistemi anticaduta su misura.
Manutenzione e ispezioni periodiche per garantire la conformità nel tempo.
Genesi Academy: Formazione specializzata per l’uso corretto dei DPI, con corsi certificati.
Con Genesi Protection, la sicurezza in quota è garantita da tecnologie avanzate, certificazioni rigorose e un know-how consolidato in oltre 20 anni di esperienza.
La sicurezza non si misura (solo) in metri.
L’analisi del rischio di caduta non si limita solo alla misura dell’altezza dal piano di calpestio, ma ad un’attenta analisi del contesto, dell’attività da svolgere e dei possibili rischi correlati.
Gli incidenti più gravi avvengono spesso in situazioni sottovalutate dove la protezione è ritenuta superflua.
Non cadere in questo errore.
Ogni intervento in quota richiede un sistema di protezione adeguato e conforme ai regolamenti europei. Genesi Protection progetta dispositivi di ancoraggio e sistemi di protezione dalle cadute che rispettano i più elevati standard di sicurezza, conformi alle principali norme tecniche di settore e dove applicabile, al Regolamento (UE) 2016/425.
Dall’analisi del rischio alla progettazione, dall’installazione alla manutenzione periodica, Genesi affianca aziende e professionisti nella gestione della sicurezza in quota, garantendo soluzioni affidabili, modulari e integrate con la piattaforma digitale Genesi DNA.
Affidarsi a sistemi di protezione dalle cadute e a una gestione professionale significa non solo rispettare la legislazione vigente, ma garantire la massima protezione per gli operatori in quota e negli ambienti confinati.