Binario AluX RailSistema anticaduta versatile con dispositivi mobili.

Binari: Binario AluX Rail
Il binario AluxRail è un dispositivo di ancoraggio versatile che utilizza dispositivi mobili (carrellini), per lavori in trattenuta, in anticaduta, in sospensione, in corda doppia.
AluxRail è costituito da un profilo estruso in lega d’alluminio che garantisce al prodotto leggerezza, resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici e una resistenza meccanica adeguata ai diversi utilizzi possibili.
Il binario si installa fissando alla struttura supporti a soffitto o a parete e, per l’utilizzo come dispositivo anticaduta, è necessario che l’operatore connetta il proprio DPI al carrello ad alto scorrimento.
Il fissaggio per applicazioni anticaduta deve essere fatto al massimo ogni 8 m.
Nel caso di utilizzo per lavori in sospensione, i fissaggi sono da posizionare ogni 3 m.
Il dispositivo di ancoraggio risponde a diverse norme tecniche: EN 795:2012 tipo D e 16415:2013 e rispetta anche quanto richiesto dalla normativa italiana UNI11578:2015, come dispositivo contro le cadute dall’alto permanente.
La versione ATEX risponde ai criteri per l’utilizzo in ambienti potenzialmente esplosivi, come da attestazione TUV in conformità della direttiva 2014/34/UE e alle norme EN 80079-36:2016 e EN 80079-37:2016 classe II cat. 2.
È utilizzabile anche in zona 1 per atmosfere esplosive a base di polvere e a base di gas (gruppo II2G, II2D).
AluxRail può proteggere fino a 4 operatori
Componenti

XR01
Binario
XR21
Giunzione
XR10
Carrello
XR02
Curva
XR20
Fermo fisso per carrello
Accessori

Binario
È l’elemento fondamentale del sistema e deve essere fissato alla struttura principale. È formato da un’estrusione d’alluminio lega 6060 con uno speciale profilo.
Materiale: estrusione in alluminio EN AW6060-T6
Lunghezza: verghe da max 8 m
Dimensioni: 63 x 112 mm | Peso: 5 Kg|m
Curva a muro interna ed esterna
Si utilizza per adattare la geometria del binario a quella del fabbricato. L’elemento è composto da una sezione dritta lunga 500 mm per ogni lato della curva da utilizzare per inserire l’elemento di giunzione del sistema e da un tratto curvo con un raggio minimo pari a 600 mm.
Materiale: estrusione in alluminio EN AW6060-T6 Angolo: 90° | Raggio: 600 mm
Dimensioni: 63 x 112 mm | Peso: 10 Kg


Dispositivo mobile (carrello)
Il carrello, utilizzabile solo a soffitto, corre lungo il binario tramite ruote in Teflon ed è indispensabile per l’utilizzo del binario.
Materiale: carcassa in acciaio inox AISI 304L e alluminio con 4 ruote in teflon ad alto scorrimento
Dispositivo mobile per lavori in sospensione
Da usare in combinazione con XR10. La corda principale deve essere collegata a XR10-S che è dotato di un piattello con due freni in gomma per permettere il lavoro in sospensione. La corda secondaria deve essere collegata a XR10.
Materiale: carcassa in acciaio inox AISI 304L e alluminio con 4 ruote in teflon ad alto scorrimento


Dispositivo mobile ATEX
Il carrello, utilizzabile solo a soffitto, corre lungo il binario tramite ruote in Teflon ed è indispensabile per l’utilizzo del binario.
Materiale: carcassa in acciaio inox AISI 304L e alluminio con 2 ruote in teflon ad alto scorrimento e 2 ruote in ottone
Giunzione
Si utilizza per collegare due tratti di binario. Le scanalature ricavate nel profilo del binario agevolano il corretto posizionamento delle viti.
Materiale: Acciaio Inox AISI 304


Fermo fisso per carrello
Si utilizza per impedire l’uscita accidentale del carrello di scorrimento. L’utilizzo di due blocchi impedisce la rimozione della navetta dal binario.
Materiale: alluminio e gomma
Copertura sistemi retrattili

Vantaggi
Sistema indeformabile
Utilizzo con più operatori in simultanea
Utilizzo nei lavori in sospensione
Certificato ATEX
Ridotti costi di gestione
Elevata durabilità di prodotto
Ergonomia
Leggerezza
Modularità
Garanzia decennale
Certificazioni secondo le più severe normative di settore
Test di verifica di avvenuta installazione a regola d’arte
Le nostre referenze